Confessioni di un generale John Kelly è un militare all’antica che parla schietto, spiega le opzioni di difesa e poi organizza l’esercito. Lo scontro con Obama su Guantanamo e come si fa una guerra Molly O’Toole 17 GEN 2016
Asimmetrie Usa: a destra apocalisse, a sinistra dibattito adulto I grandi giornali di ispirazione liberal, capeggiati dal New York Times, danno un'immagine "particolare" dello scontro tra repubblicani e democratici 17 GEN 2016
L’illusione dell’America post partisan Nel suo ultimo discorso sullo stato dell’Unione, Barack Obama ha parlato del futuro, ha messo il suo operato in una prospettiva storica, non si è perso nell’analisi del passato o nelle pieghe dell’agenda politica di giornata. Redazione 13 GEN 2016
L'Iran sequestra due navi militari americane. Rilasciati i dieci militari Le due imbarcazioni erano state fermate in acque iraniane ed erano stati arrestati tutti i membri dell'equipaggio Redazione 13 GEN 2016
Obama fa l'ottimista, ma lascia un'America più divisa e litigiosa E' stato un discorso tutto in favor di legacy l'ultimo pronunciato sullo stato dell'Unione dal presidente americano Barack Obama, che ha difeso i risultati del suo mandato, sostenuto i progressi fatti dall'America sotto la sua guida nel campo della sicurezza e della politica estera. Redazione 13 GEN 2016
Lo stato della legacy Obama tramuta il suo ultimo discorso istituzionale in una serie di selfie per la timeline della storia. Il presidente sfrutterà l'occasione per marcare una virata finale: tutto ciò che non è stato fatto fin qui per l’ostruzionismo ottuso di un Congresso troppo impegnato a litigare per disturbarsi a portare l’America nel futuro lo farò da me. Questo è il messaggio. 12 GEN 2016
Libero fucile in libero stato Il diritto alle armi contro cui Obama si batte è il cuore della costituzione materiale dell’America. Il presidente del “buonsenso” parla a nome dei morti, ma per i vivi tradisce lo spirito della nazione 12 GEN 2016
Adesso la gran preoccupazione del Chapo è finire in America Il capo narcos è chiuso nella stessa prigione messicana da cui è fuggito, ma più che morire in battaglia teme l’estradizione 12 GEN 2016
Essere politicamente scorretti nonostante Trump, Cruz e altri Non abbiamo mai abbracciato il conformismo dell’anticonformismo, perché non dovremmo riuscire nell’impresa di distinguerci da coloro che pretendono di sequestrare la critica antideologica al servizio di campagne forsennate? 11 GEN 2016